Nella tradizione anglosassone i biscottini a forma di omini di pan di zenzero si preparano per essere appesi come decorazioni sull’albero di Natale. I “gingerbread cookies” possono avere diverse forme (di solito soggetti natalizi come campane o stelle), ma quella più diffusa è appunto l’omino, diventato celebre grazie al film “Shrek”.
Nella preparazione di questi biscotti natalizi potete coinvolgere anche i vostri figli, si divertiranno un mondo a realizzarli per poi mangiarli oppure appenderli all’albero insieme agli altri decori.
Ingredienti
Per preparare i biscottini servono questi ingredienti: 350 gr di farina 00, 150 gr di burro, 150 gr di zucchero semolato, 1 uovo, 150 gr di miele, 2 cucchiaini di zenzero in polvere, 1 cucchiaino di bicarbonato, 1 cucchiaino di cannella in polvere, 1 pizzico di sale, ¼ cucchiaino di chiodi di garofano macinati, ¼ cucchiaino di noce moscata. Ecco cosa procurarvi per la Decorazione: 1 albume d’uovo, 200 gr di zucchero a velo, coloranti alimentari.
Procedimento
In un recipiente setacciate la farina e aggiungetevi il sale, il bicarbonato e le spezie in polvere. In un altro recipiente invece sbattete lo zucchero con il burro, a cui aggiungerete l’uovo e infine il miele. A questa miscela unite la farina con le spezie, fino ad ottenere un composto il più possibile omogeneo. Formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente. Lasciatela in frigo a riposo per qualche ora. Sarebbe preferibile preparare l’impasto e poi cuocere i biscotti il giorno seguente.
Trascorso il tempo del riposo, stendete la pasta con il mattarello aiutandovi con un pizzico di farina per non far attaccare l’impasto al piano di lavoro. Dovete formare una sfoglia di circa 5 mm di altezza.
Ora potete tagliare i biscotti utilizzando le formine di omino. Infornateli ad una temperatura di 180° per una decina di minuti circa.
Dopo averli sfornati, lasciateli raffreddare e decorateli quando saranno abbastanza duri. Fate attenzione quando li spostate perché potrebbero rompersi.
Per quanto riguarda la glassa, preparatela sbattendo l’albume a neve, poi incorporateci man mano lo zucchero a velo. Posizionate la glassa in diverse ciotoline e in ognuna metteteci il colore alimentare scelto.
Ora è il momento di scatenare la vostra fantasia utilizzando ciò che volete: granella di zucchero, codette o altri ingredienti adatti per la decorazione.