Abbiamo tutti un gran bisogno di tornare alla Natura, di seguire la ciclicità stagionale delle piante, di utilizzare le erbe e le piante selvatiche per migliorare la salute e prevenire disturbi e malanni. Per ogni problema la Natura fornisce un rimedio adatto, ma la vita frenetica che conduciamo ci ha purtroppo allontanato da questa sacrosanta ed evidente verità.

Per fortuna c’è chi, partendo dal presupposto che la Natura è la “farmacia” ideale per chi vuole prendersi cura di sé in modo del tutto naturale, utilizzando prodotti 100% naturali, ecosostenibili e cruelty-free, ha pensato bene di creare una piccola produzione di cosmetici e prodotti.

Physis Autoproduzione Ribelle”: si chiama così l’attività di autoproduzione realizzata da Alessia Lenoci, 40 enne di Cerignola (Fg).

Ormai la cosmesi eco-bio è decollata. Ovunque, per sino nei supermercati, è possibile acquistare prodotti naturali con INCI di tutto rispetto a costi anche accessibili. Ed è bello e importante che si sia sviluppata una sensibilità rispetto a quello che si utilizza sul corpo. È da qui che parte e si diffonde il mercato. Ovviamente parliamo di prodotti industriali, che utilizzano materie prime di laboratorio. Manca un ingrediente però essenziale, ed è l’amore, che possiamo trovare solo in  prodotti artigianali come Physis.

E l’amore, lasciatemelo dire, è una parte essenziale della cura. Il rispetto dei tempi delle piante, della loro trasformazione, lenta e tradizionale, la passione e il “sacrificio” di chi produce, la ricerca di materie prime di altissima qualità, danno alla linea Physis un valore aggiunto. Grazie di cuore a chi è in grado di apprezzarlo!”, ha scritto Alessia sulla pagina Facebook di Physis.

Ogni prodotto Physis viene confezionato con materiale di riciclo, con stoffe decorate, uniche e originali. C’è davvero l’imbarazzo della scelta: oltre a prodotti per la cura del corpo (come la delicatissima Mousse “Mediterraneo” all’olio extravergine di oliva), ci sono anche creme 100% naturali per alleviare il mal di schiena e dolori articolari (come l’unguento del Diavolo, a base di arnica, canfora, artiglio del diavolo ed olio ayurvedico mahanarayam). Non mancano le creme corpo rassodanti a base di luppolo e quelle più specifiche, ad esempio per il contorno occhi.

Per informazioni, richiesta listino e ordini potete scrivere a: physisautoproduzione@gmail.com oppure contattare direttamente la pagina Facebook.

Articolo precedenteCornice Viva: la Bellezza della Natura in Casa, al Lavoro, ovunque
Articolo successivoPuglia Paper, Artigianato & Riuso: oggetti in carta riciclata per il prossimo Natale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui