Nel periodo natalizio vi è l’usanza di regalare una pianta dai fiori rossi o bianchi: si chiama Poinsettia, ma tutti la conoscono con il nome di “Stella di Natale”, poiché i fiori hanno proprio la forma di una stella.
Legata a questa pianta c’è una leggenda originaria del Messico che vogliamo raccontarti. Esistono più versioni di questo racconto, ma questa è sicuramente la più diffusa tra i bambini.
In una piccola città messicana viveva una ragazzina piuttosto povera. Ogni anno desiderava che arrivasse Natale, ma appena le festività si avvicinavano in lei faceva capolino una grande tristezza. Il motivo era sempre lo stesso: non avendo soldi a sufficienza, non poteva acquistare il regalo per Gesù Bambino che nasceva la notte di Natale.
Tutti gli abitanti della piccola cittadina erano usciti per partecipare alla Messa di Natale, ma lei aveva preferito restare sola in casa, pregando Dio e piangendo per la sua infelicità.
All’improvviso vide una luce molto forte, e comparve un angelo che le disse di non preoccuparsi, di smettere di piangere, perché Gesù Bambino era al corrente della sua situazione e di quanto lei lo amasse. L’angelo le consigliò allora di realizzare un piccolo regalo semplice: un bouquet di pianticelle selvatiche che crescevano sul ciglio della strada.
La ragazza fece come le aveva detto l’Angelo, nonostante le burle di qualcuno. Prese il suo bouquet di piante selvatiche e lo portò in Chiesa, posizionandolo sull’altare.
A qual punto, come per miracolo, le piante selvatiche cambiarono aspetto. Le foglie verdi si trasformarono in petali di colore rosso, ogni erbaccia aveva preso le sembianze di splendide stelle dal colore rosso brillante.
Poiché quel cambiamento fu attribuito ad un vero e proprio miracolo, da allora questi fiori particolari sono stati associati al Natale.
Regalare la “Stella di Natale” a qualcuno che si ama è un regalo assai gradito e beneaugurante.