A Natale non si può dimenticare di allestire una tavola degna di una cena di gala, anche se queste festività saranno decisamente sotto tono rispetto agli anni scorsi.
Ecco qualche consiglio su come addobbare la tavola natalizia, a seconda se a Natale sarete da soli, in coppia o con i familiari più stretti (come le precauzioni del periodo suggeriscono).
Natale 2020 Single
Mettete la vostra musica preferita (va bene lo stesso anche se è rock), preparate il piatto più amato dell’infanzia, anche se non rispecchia i dettami della tradizione. Se a cena o per il pranzo di Natale sarete da soli, per scelta o per le particolari circostanze, l’aspetto da privilegiare è senz’altro la libertà. In fondo, l’unica persona a cui dovete far piacere siete voi.
La cura della tavola e dei dettagli è una priorità, anche per un single. I colori possono essere quelli classici (rosso e verde), oppure più personali (il rosa, il viola): la presenza di qualche dettaglio a tema, come un portatovaglioli con una renna o delle pigne raccolte nel bosco, aggiungerà una nota di calore delicata.
Natale 2020 in Famiglia
Classica ma in formato ridotto, la tavola per quattro, con solo genitori e figli, è l’emblema di una Natale più intimo, raccolto, in cui festeggiare i legami familiari più forti. La scelta di come apparecchiare rispecchia gusti e tendenze. Può quindi essere “minimal” (di tendenza il legno lasciato nudo, le tovaglie preziose si addicono di più a feste vecchio stile e con molti invitati), ma gli oggetti devono rivelare la personalità di chi vi partecipa.
Potete quindi optare per runner o servizi da caffè con bordi scozzesi, piatti “animati” da panorami innevati e da “musetti” curiosi. Abbondate pure nelle decorazioni “green”: dalle piccole pigne sul tavolo alle ghirlande appese al soffitto, dal mini abete (ovviamente ecologico) in vaso che fa da centrotavola ai fiori ricamati sui cuscini.
Natale 2020 Formula Sei
Se la vostra famiglia è più numerosa, la tavola natalizia diventa da sei (numero massimo di persone stabilite dal Decreto per le misure anti-Covid). Per segnare una differenza con il passato, si possono introdurre divagazioni sul classico per inaugurare nuove tradizioni, da condividere con gli amici (anche se soltanto attraverso le foto pubblicate sui social).
Il colore non è rosso ma blu, da combinare con l’oro in formato extra: le sedie con schienale laccato in oro sono le protagoniste. In fondo, l’apparecchiatura monocromatica non ha bisogno di brillare troppo: bastano delle posate coordinate e delle fronde di olivo da usare lungo tutta la tavola. La magia sarà poi garantita da candele e lanterne da intervallare ai rami di albero.