In questi giorni che precedono il Natale capita spesso di ascoltare per strada una musica natalizia in diffusione. I brani tipici di Natale fanno parte della memoria collettiva e alcuni sono davvero meravigliosi. Basti pensare all’intramontabile “Last Christmas” di George Michael che, riascoltata puntualmente ad ogni Natale, ricrea come per magia l’atmosfera di questa ricorrenza.
La musica è una vera “terapia dell’anima”: lo confermano numerose ricerche scientifiche che ne attestano il potere calmante, energizzante, euforizzante e stimolante della memoria.
Tra l’altro, un’indagine condotta di recente circa le abitudini di ascolto di 7.500 persone ha quantificato i minuti esatti di ascolto necessari affinchè la musica sortisca un effetto positivo sull’umore ed il benessere in generale.
La dose ottimale- secondo lo studio- sono 78 minuti, possibilmente consecutivi, al giorno. Ma già dopo 5 minuti le melodie cominciano a farci stare meglio.
Rendete più magico il vostro Natale con musiche e brani che evochino la bellezza della festività e vi sentirete subito più sereni ed appagati.
